La provocazione lanciata dal MotoClub Roma prosegue offrendosi anche di pagare l'osteopata alla sindaca Una chiara provocazione lanciata alla prima cittadina di Roma, Virginia Raggi, dalla principale associazione motociclistica romana: il MotoClub.
Con il mercato motociclistico fortemente orientato verso modelli di piccola cilindrata, BMW si difende alla grande con la sua piccola (e frizzante) naked di Lucia Damiata Un gioiellino dall’estetica estremamente raffinata, con alla base una grande grinta: il connubio perfetto per noi ragazze. Ma scopriamo subito se questa piccola ma grande novità è stata in grado di non deludere le aspettative verso una prestigiosa casa motociclistica quale è la BMW. Il test è stato realizzato in collaborazione con il dealer Prima di Via Orazio 73 che ringrazio e saluto.
Da Pesaro arriva la Benelli TRK502, che strizza l'occhio alla concorrenza più prestigiosa Mamma cinese e papà italiano per una moto molto particolare, che ci ha veramente stupito
L'intrigante Scrambler di Borgo Panigale si conferma mezzo divertente, facile da guidare e dal motore brioso. Adatta a centaure di tutte le taglie, ha un'unica pecca: scalda un po' In occasione del Ducati Tour organizzato dallo staff dei brand Cdmmotors Ducati Napoli e Motoshop2000 presso Città della Scienza, non ci siamo fatti scappare la possibilità di testare la Ducati Scrambler 800 Icon.
Il sistema, sviluppato in collaborazione con Autotalks, Cohda Wireless e Ducati consentirà di una maggiore visibilità delle due ruote grazie ad un vero "dialogo" tra auto e moto Tra le principali cause di incidente che vedono coinvolti i motociclisti c'è la distrazione, da parte degli automobilisti, che spesso non rilevano la presenza di una moto nelle prossimità magari di una manovra. Ecco perchè Bosch sta pensando ad un sistema che consenta ad auto e moto di dialogare, in modo da evitare l'insorgere di situazioni potenzialmente fatali.
Il paradossale incidente in bici di Nicky Hayden, campione del mondo di motociclismo, rimette in discussione la sicurezza dei ciclisti sulle strade delle nostre città Tra motociclisti e ciclisti c'è un rapporto di odio-amore e sono tantissimi quelli che praticano tutti e due gli sport, ma tra un mostro da 200CV e una bicicletta a pedali, paradossalmente è la seconda ad essere più pericolosa
[caption id="attachment_17104" align="alignleft" width="300"] test ride[/caption] Gli amici di Moto Shop2000 a Napoli mi hanno “adescata” con la scusa di un rilassante test su una "motina poco impegnativa", mettendomi di fronte ad una sfida che, ovviamente, non potevo rifiutare. (by Lucy Beth Moore) Certo, di primo acchito, questo gioiello bavarese non sembrerebbe essere una moto alla portata di una docile donzella… tuttavia la prova mi ha piacevolmente sorpresa! Tra gli sguardi stupiti dei passanti e quelli ora leggermente preoccupati dei nostri amici della BMW, abbiamo dato il via ad una singolare prova su strada, tutta in stile "Pink".
La primavera è la stagione delle prove su strada, ecco la guida di SicurMOTO per non perdere l'occasione di fare un giro sulla moto dei vostri sogni
La notizia è di quelle destinate a spaccare il pubblico: Ducati sta preparando uno scooter. Le due uniche foto pubblicate, che in queste ore stanno facendo il giro del mondo, sembrano rubate direttamente nell'impianto malese della casa di Borgo Panigale, dove forse la Ducati pensava di essere al riparo dal clamore mediatico. Le voci in rete, del resto, erano diventate troppo insistenti per non corrispondere a realtà e persino Claudio Domenicali in una recente intervista ad un settimanale tedesco aveva lasciato la porta aperta a questa possibilità e con queste immagini, probabilmente scattate per ingenuità e diventate virali, abbiamo la certezza che entro il 2018 anche Ducati, dopo BMW e Kawasaki, entrerà nel mercato scooteristico
Quattro giorni dedicati alle due ruote nella Capitale: novità dalle case, test ride e scuola di flat Track, ma anche uno spazio dedicato alla sicurezza su due ruote Si parte il 9 marzo e per quattro giornate (fino al 12 marzo) a Roma sarà la volta della nona edizione di Motodays: il salone della moto e dello scooter in programma alla Fiera Roma. Lo scorso anno sono stati 150.000 i visitatori che hanno animato i padiglioni della kermesse capitolina dedicata alle due ruote, con circa 450 espositori presenti.
Cosa me ne faccio di una moto da oltre 250 Km/h se non posso mai superare i 130? Questa è una domanda che mi faccio sempre quando penso, per esempio, alla Suzuki Hayabusa.
Non è facile rispondere correttamente, perchè l'errore sta alla base: non dovrebbero esistere mezzi stradali civili (nel senso: "non militari") capaci di raggiungere e superare queste velocità, ma -visto che ci sono- dobbiamo usare il cervello e domandarci innanzitutto quanto, e se, siamo in grado di resistere alla tentazione di tirare la sesta marcia (alla "Haya" basta la terza).
Bisogna essere sinceri e precisi*. Per la precisione* faccio presente che il limite massimo di velocità raggiungibile per tutti i mezzi motorizzati (e non) è quello scritto nel codice della strada. (tranquilli, non vi faccio la ramanzina!). (altro…)
Non sicuri 2 su 20 messi alla prova Su 20 caschi integrali per moto due non hanno superato le prove di sicurezza, pur essendo modelli omologati secondo la più recente versione del regolamento europeo (ECE/ONU-22/05). E’ quanto emerge dalle prove realizzate da Altroconsumo, associazione indipendente di consumatori, per il test comparativo sui modelli di caschi integrali più diffusi sul mercato in Italia. Questi i due modelli dello stesso marchio che non hanno superato le prove di assorbimento degli urti e tenuta del cinturino: NZI Astron 600 e NZI Trend R 600. (altro…)