Rimorchio per bici: 6 modelli valutati nel test del TCS 2025

Rimorchio per bici: 6 modelli valutati nel test del TCS 2025

Un’analisi approfondita del Touring Club Svizzero svela pregi e difetti di 6 rimorchi per bici usati per il trasporto di bambini e pacchi

 

Un’analisi approfondita del Touring Club Svizzero svela pregi e difetti di 6 rimorchi per bici usati per il trasporto di bambini e pacchi

19 Settembre 2025 - 11:05

Il Touring Club Svizzero (TCS), in collaborazione con Velojournal, ha messo alla prova sei rimorchi per biciclette per il trasporto fino a due bambini, tra i più venduti sul mercato e con prezzi compresi tra 290 e 1.300 franchi. Il test ha valutato sicurezza, funzionalità e facilità d’uso, simulando scenari reali: ostacoli, frenate brusche, carichi pieni e condizioni meteo variabili. Ecco i dettagli del test e i risultati.

SICUREZZA, SOSPENSIONI E POSIZIONE DEI BAMBINI

Il TCS ha evidenziato un aspetto fondamentale nella scelta dei rimorchi per bici, cioè la posizione delle sospensioni, che limitano il rischio di ribaltamento durante il superamento di ostacoli e aumentano il comfort dei piccoli passeggeri. Anche la posizione dei bambini all’interno del rimorchio incide sulla stabilità:

  • Se un solo bambino siede a destra (nel senso di marcia) il rischio di ribaltamento si riduce.
  • Con due bambini, il più pesante dovrebbe stare a destra per bilanciare il carico.

Inoltre, le frenate brusche oltre i 20–25 km/h diventano pericolose, poiché il rimorchio può spingere lateralmente la ruota posteriore della bici causando la caduta.

I MODELLI PIÙ PERFORMANTI NEI TEST

L’analisi del TCS ha dimostrato che nessun rimorchio eccelle in ogni criterio, ma tutti soddisfano i requisiti generali con alcuni compromessi: trasportare i bambini in modo sicuro. Tra i rimorchi analizzati, i più convincenti secondo i tecnici svizzeri sono risultati:

  • Thule Chariot Cab 2“Spazioso, di qualità elevata e con ottima protezione da pioggia e sole. Unico difetto: gancio poco pratico.
  • Croozer Kid Keeke“Brilla per sospensioni innovative, comfort elevato e ottima stabilità. Tuttavia, le numerose fibbie per allacciare i bambini possono risultare scomode”.
  • Burley D’Lite X“Si distingue per il comfort di seduta e la facilità di riparazione, ottimo per chi fa lunghi tragitti”.

Tutti e tre si collocano nella fascia più alta di prezzo, ma rappresentano la scelta migliore per chi punta su sicurezza e qualità.

I MODELLI ECONOMICI SENZA SOSPENSIONI

Chi desidera risparmiare può optare per modelli senza sospensioni, consapevole però dei compromessi su comfort e sicurezza. Ecco alcuni esempi nel test:

  • Thule Courier“Essenziale, ma versatile: può diventare bagaglio o rimorchio per cani con kit dedicato”.
  • Hauck Dryk Duo Grey“Penalizzato da peso elevato, difficoltà di riparazione e cerniere poco scorrevoli.
  • Hamax Traveller“Molto leggero, ma non impermeabile e con timone difficile da smontare.

Sono rimorchi utilizzabili, ma solo per percorsi brevi e a velocità moderate, meglio se su terreni regolari.

CONCLUSIONI DEL TCS: SCEGLIERE IN BASE ALL’USO

Il test TCS dimostra che la scelta del rimorchio deve dipendere dall’uso previsto:

  • Per lunghi tragitti, velocità sostenute e terreni irregolari, meglio puntare su modelli con sospensioni e maggiore comfort.
  • Per uso occasionale in città, i modelli economici possono essere una soluzione, purché si accettino limiti in maneggevolezza e sicurezza.

In ogni caso, è fondamentale posizionare correttamente i bambini e adattare la velocità, per garantire viaggi sereni e sicuri. Non perderti anche il test bici per bambini realizzato dall’ADAC.

Commenta con la tua opinione

X