Come pulire l’interno del casco moto

Come pulire l’interno del casco moto

Qualche piccolo suggerimento su come pulire l’interno del casco evitando di comprometterne la comodità e la piena efficienza

di 
30 Aprile 2025 - 13:30

Chi utilizza frequentemente la moto sa quanto sia importante eseguire una corretta manutenzione del casco, in particolare una regolare pulizia dell’imbottitura interna. Col caldo, il sudore e lo sporco accumulato, l’interno del casco può impregnarsi di cattivi odori e diventare un vero e proprio ricettacolo di batteri. Una pulizia accurata, oltre a garantire igiene, preserva anche l’efficienza dell’imbottitura, evitando deformazioni e restringimenti dei materiali. Vediamo dunque come pulire l’interno del casco da moto in modo efficace, sia che l’imbottitura sia rimovibile, sia che non lo sia.

COME PULIRE L’INTERNO DEL CASCO: IMBOTTITURA RIMOVIBILE

La maggior parte dei caschi moderni è dotata di imbottitura interna rimovibile, solitamente realizzata in gommapiuma. Questo tipo di interno è più semplice da lavare. Ecco come fare:

  1. Rimuovi l’imbottitura seguendo le istruzioni del produttore.

  2. Lava a mano in acqua fredda o tiepida (massimo 30°C), utilizzando sapone neutro o detergente delicato.

  3. Per una pulizia più profonda, puoi aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio.

  4. Evita assolutamente solventi, sgrassatori o smacchiatori: sono troppo aggressivi e possono danneggiare i materiali.

  5. Dopo il risciacquo, non asciugare al sole diretto. Meglio scegliere una zona ombreggiata, ventilata e asciutta, lontana da fonti di calore come termosifoni o stufe.

  6. Assicurati che l’imbottitura sia completamente asciutta prima di rimontarla, per evitare muffe e cattivi odori. Meglio quindi optare per una zona ombreggiata ma, allo stesso tempo, asciutta e ventilata (quindi non al chiuso, tanto meno accanto a fonti di calore come i termosifoni). Asciugare l’imbottitura del casco in un luogo privo di ventilazione può comportare a lungo andare la formazione di muffe e di cattivi odori.

Come pulire l'interno del casco

COME PULIRE L’INTERNO DEL CASCO: IMBOTTITURA NON RIMOVIBILE

Se il tuo casco non ha un interno estraibile, la pulizia è comunque possibile con spray specifici sanificanti: Esistono detergenti spray neutri progettati per igienizzare gli interni del casco senza danneggiare i materiali. Basta spruzzare, lasciare agire e asciugare. Qui sotto trovi alcuni link di prodotti igienizzanti casco su Amazon per aiutarti nella scelta, ma ricorda che puoi acquistare i prodotti della Marca che preferisci.

Ma-Fra, Pulicasco, Spray Schiumogeno Pulitore Interni Casco – Amazon

Petronas Durance Igienizzante Casco in Spray – Amazon

Motul – Spray Detergente per Interno del Casco da Moto – Amazon

Consigli generali per la pulizia degli interni del casco :

  • Inumidisci leggermente una spugna e passala all’interno del casco.
  • Utilizza un’altra spugna imbevuta con acqua e sapone neutro per detergere l’imbottitura.
  • Ripassa con la spugna pulita e ben strizzata per rimuovere i residui.
  • Lascia asciugare il casco in un’area ventilata, lontana dal sole e da fonti di calore.

In ogni caso, controlla sempre l’etichetta interna del casco per le istruzioni di lavaggio specifiche fornite dal produttore.

PULIRE LE PRESE D’ARIA DEL CASCO

A seconda del modello del casco potrebbe risultare necessario soffiare all’interno delle prese d’aria per rimuovere eventuali resti di moscerini e altri piccoli insetti. Per i punti più difficili da raggiungere si può utilizzare uno spazzolino da denti. Infine a livello di prevenzione, specie contro i cattivi odori, può essere utile spruzzare periodicamente all’interno del casco un disinfettante ecologico e privo di solventi.

  • Rimuovi residui nelle prese d’aria: Soffia con aria compressa o usa un piccolo spazzolino, come uno spazzolino da denti, per raggiungere le zone più difficili.

  • Previeni i cattivi odori: Spruzza periodicamente un disinfettante ecologico e senza solventi all’interno del casco.

  • Non trascurare la visiera e le parti esterne, che vanno pulite con prodotti delicati per evitare graffi o opacità.

PULIZIA INTERNI CASCO MOTO: FAQ

1. Come si lava l’imbottitura interna del casco da moto?
Se è rimovibile, lavala a mano con acqua tiepida e sapone neutro. Se non è rimovibile, usa spray specifici o spugne umide.

2. Ogni quanto bisogna pulire l’interno del casco?
Idealmente una volta al mese, oppure dopo viaggi lunghi o giornate molto calde.

3. Si può mettere l’imbottitura del casco in lavatrice?
Solo se le istruzioni del produttore lo consentono. In generale, il lavaggio a mano è più sicuro.

4. Come eliminare i cattivi odori dal casco?
Utilizza bicarbonato durante il lavaggio o uno spray igienizzante senza solventi.

5. Il casco si può asciugare al sole?
No, meglio evitare: il sole può restringere o deformare l’imbottitura. Asciuga sempre all’ombra in luogo ventilato.

6. Posso usare alcool o sgrassatori per pulire il casco?
Assolutamente no. Sono troppo aggressivi e possono rovinare l’imbottitura o la calotta.

Commenta con la tua opinione

X