A marzo le vendite di moto, scooter e ciclomotori rallentano, anche se il bilancio trimestrale delle immatricolazioni resta positivo
Le vendite di moto, scooter e ciclomotori a marzo hanno subito una flessione del 5,21% rispetto al periodo precedente, come riportato nel comunicato stampa diffuso da Confindustria ANCMA. L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori riporta un totale di 35.605 unità immatricolate, il mese ha evidenziato un calo uniforme nei diversi segmenti.
DATI DEL MERCATO MOTO A MARZO
Le moto hanno registrato una diminuzione del 4,09%, totalizzando 17.431 veicoli immatricolati. Gli scooter hanno segnato un decremento del 6,36%, con 16.704 unità vendute. Mentre i ciclomotori hanno mostrato una perdita del 5,04%, con 1.470 unità immatricolate.
ANDAMENTO PRIMO TRIMESTRE PER MOTO, SCOOTER E CICLOMOTORI
Nonostante la contrazione delle vendite registrata a marzo, nel complesso del primo trimestre il mercato ha mantenuto una crescita del 3,08%, per un totale di 85.113 veicoli nuovi immessi sulle strade italiane. Gli scooter hanno guidato la classifica con una performance del +3,64%, totalizzando 41.329 unità vendute, seguiti dalle moto con una crescita del +2,93% e 40.067 veicoli immatricolati. I ciclomotori hanno registrato un calo dell’1,22%, con un totale di 3.717 unità vendute.
MERCATO MOTO ELETTRICHE
Nel mercato dei veicoli elettrici, la diminuzione è stata più contenuta, con una flessione del 3,01% a marzo, corrispondente a 1.065 unità vendute. I ciclomotori hanno rappresentato la maggior parte delle vendite, con una crescita del 32,02% grazie anche a una commessa speciale, raggiungendo le 503 unità.
Gli scooter elettrici, invece, hanno subito un calo significativo del 24,16%, con 518 veicoli immatricolati. Le moto elettriche hanno mantenuto un andamento positivo con 44 unità vendute, registrando una crescita del 29,41%. Tuttavia, nel complesso annuale, il mercato elettrico ha evidenziato un calo del 24,36%, con un totale di 2.124 unità vendute.