Aria di vacanze e… nuovi autovelox. Arriva Vergilius

Aria di vacanze e… nuovi autovelox. Arriva Vergilius

Introdotto il nuovo sistema per il controllo della velocità. Vergilius entra in funzione sulle strade statali.Il principio di funzionamento è simile al sistema “Tutor”, introdotto ormai da qualche anno sulle autostrade. Vergilius calcola la velocità media lungo un tratto delimitato da due telecamere. A differenza del “Tutor” però, la rilevazione avverrebbe senza l’ausilio di sensori […]

27 Luglio 2012 - 00:00

Introdotto il nuovo sistema per il controllo della velocità. Vergilius entra in funzione sulle strade statali.
Il principio di funzionamento è simile al sistema “Tutor”, introdotto ormai da qualche anno sulle autostrade. Vergilius calcola la velocità media lungo un tratto delimitato da due telecamere. A differenza del “Tutor” però, la rilevazione avverrebbe senza l’ausilio di sensori annegati nel manto stradale. Le informazioni su cui si basa il rilevamento sono legate all’ingombro del veicolo ed al numero di targa.more

  • Saprà distinguere una moto da una microcar?

Detto della rilevazione basata anche sulle dimensioni. Il sistema sarà efficiente nel distinguere una moto da una microcar? Ricordiamo che il codice impone una velocità per le microvetture di 45 Kmh. Se consideriamo il limite di 90km/h sulle statali viene da pensare che una vettura modificata che viaggi a 85 km|h non venga presa in considerazione. Stremo a vedere…

Per tutti i dettagli e le foto per riconoscerlo vi rimandiamo qui: Vergilius parte il 27 luglio: prime foto e dubbi sul funzionamento

  • Tratti da segnalare ed occhio ai cartelli

Le statali dove entrerà in funzione per prima il sistema “Vergilius” saranno le SS1 Aurelia, SS7 quater Domitiana e SS309 Romea.

Nei sudetti tratti il nuovo sistema sarà segnalato da appositi cartelli. Occhio quindi e… buone vacanze…!

Per altre informazioni, si può consultare il sito http://vergilius.stradeanas.it

Commenta con la tua opinione

X