LS2 Helmets presenta il nuovo casco moto convertibile

LS2 Helmets presenta il nuovo casco moto convertibile

LS2 Helmets presenta il nuovo casco moto convertibile

Tutte le novità in anteprima sul casco moto LS2 Advant FF906 convertibile: caratteristiche, prezzo e omologazione

4 Marzo 2022 - 09:03

LS2 presenta il nuovo casco moto Advant, il convertibile con nome in codice FF906 debutta ufficialmente in occasione del Salon du 2 roues, l’evento dedicato alle due ruote di Lione. La peculiarità del casco moto LS2 Advant è che può trasformarsi da integrale a jet, senza sembrare un comune casco moto modulare. Ecco tutte le novità anticipate dall’azienda.

OMOLOGAZIONE CASCO MOTO LS2 ADVANT

Il casco moto LS2 Advant è definito un casco convertibile perché pur rientrando nella gamma dei modelli modulari può adattarsi ai diversi contesti di guida, grazie alla mentoniera ribaltabile a 180 gradi. Può passare da integrale a jet senza i tipici svantaggi dei modulari tradizionali. Le novità sul piano della sicurezza riguardano anche le omologazioni P/J e la nuova omologazione ECE 22.06.

NOVITA’ CASCO MOTO LS2 ADVANT 2022

Le caratteristiche principali del nuovo casco moto LS2 Advant sono:

– doppia calotta;

– omologazione P/J e nuova omologazione caschi ECE 22.06, pertanto è utilizzabile come casco integrale e come casco jet;

– cinturino rinforzato e chiusura micrometrica in acciaio;

– inserti catarifrangenti nelle parti inferiori delle imbottiture e piccolo spazio imbottito presente all’interno del casco per l’uso di occhiali da sole;

– sottogola che riduce i rumori esterni e protegge il conducente dal vento e dal freddo durante la guida;

– presa d’aria centrale e posteriore per un ottimale flusso d’aria all’interno del casco;

– visiera esterna realizzata con trattamento antigraffio e protezione dai raggi UVA, al pari del visierino parasole interno a scomparsa.

– imbottitura interna tagliata al laser, antiallergica, smontabile e lavabile;

PREZZO CASCO MOTO LS2 ADVANT 2022

Il casco moto LS2 Advant FF906, sarà disponibile dalla taglia XS alla taglia 3XL e considerando quella intermedia (taglia L) il peso si ferma a 1,680 kg. Le due calotte sono realizzate in KPA (Kinetic Polymer Alloy) un mix di materiali che secondo l’azienda può garantire flessibilità e resistenza. Aspetto particolarmente rilevante è la garanzia di 5 anni, per il tempo medio oltre il quale in genere un casco va cambiato. Sarà disponibile nei negozi di accessori moto a partire da maggio 2022 da 329 euro nella versione monocolore o da 359 euro nelle 8 variati grafiche.

Commenta con la tua opinione

X