EICMA 2025, quali moto vedremo? Le anticipazioni

EICMA 2025, quali moto vedremo? Le anticipazioni

Scopri le anteprime più attese di EICMA 2025: nuove moto, anticipazioni, tecnologie e modelli da non perdere dal 6 al 9 novembre

 

Scopri le anteprime più attese di EICMA 2025: nuove moto, anticipazioni, tecnologie e modelli da non perdere dal 6 al 9 novembre

12 Settembre 2025 - 17:10

L’attesa per EICMA 2025, l’82^ Esposizione Internazionale delle Due Ruote, è già alta. Quest’anno il salone si terrà a Rho Fiera Milano dal 6 al 9 novembre (qui notizie su biglietti e quant’altro) e promette di essere un evento ricco di sorprese per gli appassionati e i curiosi del mondo delle moto. Le case motociclistiche stanno preparando una serie di novità per il 2026, tra prototipi già avvistati in strada e brevetti recentemente depositati, che indicano quali modelli potremo vedere sfilare in fiera. Ecco le prime anticipazioni.

EICMA 2025: NOVITÀ DALLE CASE ITALIANE

Le eccellenze del Made in Italy dominano le anticipazioni per EICMA 2025, con Ducati e Benelli in prima linea. Per la Casa di Borgo Panigale, si parla di un’evoluzione della DesertX equipaggiata con un bicilindrico V2 da 890 cc capace di erogare circa 120 CV, ideale per avventure off-road più impegnative. Anche la Monster potrebbe ricevere un refresh con un motore V2 potenziato a 120 CV, un telaio monoscocca alleggerito e un pacchetto elettronico avanzato per una guida più intuitiva. Non da ultimo, lo Scrambler potrebbe adottare il monocilindrico da 698 cc già visto sull’Hypermotard, offrendo un’opzione più agile e moderna. Benelli, invece, punta sulla TRK 1002, crossover con un nuovo motore a tre cilindri in linea, una configurazione storica per il marchio, ma stavolta accompagnata da una possibile innovazione come il cambio automatico.

EICMA 2025: ANTICIPAZIONI DAL GIAPPONE (E DALLA CINA)

I giganti orientali non deluderanno a EICMA 2025. Honda in particolare potrebbe stupire con il progetto V3, una sportiva con motore tre cilindri a V di 75° e compressore volumetrico, pensata per piste o come naked aggressiva, aprendo la strada a una gamma di medie cilindrate ad alte prestazioni. Sul fronte elettrico, l’EV FUN Concept prefigura un modello sportivo a zero emissioni con potenza paragonabile a un endotermico medio, previsto per il debutto entro fine anno. Altre voci indicano aggiornamenti per la gamma Transalp e Hornet, con sospensioni riviste e altri ritocchi per migliorare l’esperienza di guida urbana e turistica. La cinese CFMOTO, dal canto suo, pensa di evolvere la Voom 500 in una carenata neoretrò dal motore quattro cilindri da 500 cc e 80 CV, enfatizzando uno stile vintage con tocchi moderni.

Biglietti EICMA 2025

E DALL’EUROPA?

Dall’Europa arrivano conferme su BMW e KTM, pronte a espandere le loro linee adventure e supermoto. BMW finalizzerà la F 450 GS con bicilindrico da 450 cc e 48 CV, compatibile con patente A2 e opzione di cambio automatico, ideale per principianti in cerca di avventura leggera. KTM, invece, potrebbe presentare varianti della 390 Adventure e Enduro, con elettronica potenziata e design più aggressivo per il segmento trail. Anche un marchio storico come la britannica Triumph terrà alte le aspettative con possibili refresh su cruiser e retrò, mentre si dice che l’altra inglese Norton potrebbe portare a EICMA 2025 un’inedita superbike.

Commenta con la tua opinione

X