Sequestro e confisca moto: procedura e conseguenze

Sequestro e confisca moto: procedura e conseguenze

Come funzionano il sequestro e la confisca di una moto: procedura e conseguenze delle severe sanzioni accessorie previste dal Codice della Strada

di 
23 Aprile 2020 - 00:00

Esistono numerose violazioni del Codice della Strada che comportano la misura cautelare del sequestro e la sanzione accessoria della confisca della moto (art. 213 CdS, parzialmente modificato nel 2018 dal Decreto Sicurezza). Per esempio quando si fabbrica, vende o modifica un motorino truccato o se si guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (dopo sentenza di condanna). Il sequestro della moto è sempre finalizzato alla confisca. Tuttavia contro il sequestro si può presentare ricorso che, nel caso di accoglimento, evita la confisca del veicolo. Sequestro e confisca non vanno confusi con il fermo amministrativo, di cui abbiamo parlato abbondantemente qui.

COME FUNZIONANO SEQUESTRO E CONFISCA DI MOTO E SCOOTER

Nel caso di infrazione che prevede la confisca, l’agente accertatore provvede a sequestrare la moto o lo scooter con cui è stata commessa la violazione, e a ritirare il documento di circolazione. Fino alla definizione del provvedimento di confisca, il veicolo sequestrato, su cui si pone un sigillo che identifica lo stato di sequestro, è affidato in custodia al proprietario, altrimenti al conducente o ad altro soggetto obbligato in solido. L’eventuale rifiuto di custodire la moto determina una sanzione da 1.835 a 7.341 euro + sospensione patente da 1 a 3 mesi. I requisiti per essere nominati custodi sono: maggiorenne, nel pieno delle capacità mentali, non trovarsi in evidente stato di ebbrezza o di intossicazione da stupefacenti, o sottoposto a misure di sicurezza detentive o di prevenzione. Se il conducente è minorenne, il veicolo si affida in custodia al genitore o tutore.

DOVE POSIZIONARE UNA MOTO SEQUESTRATA

Il veicolo sottoposto a sequestro dev’essere depositato in un luogo in territorio italiano di cui il soggetto nominato custode abbia la disponibilità, anche non esclusiva (p.es. un cortile condominiale). O in un altro luogo purché non aperto a pubblico passaggio. La circostanza di non disporre, in proprietà o in uso, di un idoneo luogo di custodia è ininfluente: in tal caso il custode amministrativo ha l’obbligo di avvalersi, a sue spese, di un deposito, di un’autorimessa pubblica o di un altro spazio idoneo. Se possibile, e salvi i casi in cui l’ulteriore circolazione del mezzo sia espressamente vietata, la moto dev’essere condotta nel luogo di custodia dallo stesso soggetto custode. Qualora il trasgressore non abbia i requisiti morali o psico-fisici per assumere la custodia, e non sia prontamente reperibile altro soggetto da nominare custode, la moto sequestrata si affida a un ‘custode-acquirente’.

Sequestro e confisca moto

RICORSO CONTRO SEQUESTRO E CONFISCA DELLA MOTO

Contro la misura del sequestro della moto è ammesso ricorso al prefetto entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale; oppure al giudice di pace del luogo in cui si è commessa la violazione entro 30 giorni dalla contestazione/notifica. Quando il ricorso proposto al prefetto è accolto ed è dichiarato infondato l’accertamento della violazione, l’ordinanza prefettizia estingue la sanzione accessoria del sequestro e impone la restituzione del veicolo all’avente diritto. In caso di opposizione presentata invece all’autorità giudiziaria, la restituzione non può avvenire se non dopo il provvedimento dell’autorità stessa.

SEQUESTRO E CONFISCA MOTO: SANZIONI

La circolazione abusiva della moto o del ciclomotore sottoposto a sequestro è punita con una multa da 2.006 a 8.025 euro. E la sospensione della patente da uno a tre mesi. Questa violazione può essere commessa sia dal proprietario della moto sequestrata, sia dal custode che in violazione dei doveri assunti fa uso del veicolo sottoposto a sequestro, e sia da chiunque altro circoli con quel mezzo in qualsiasi modo ottenuto. Soprattutto il custode è investito da particolari responsabilità, sia civili che penali, verso l’autorità che lo ha nominato, ed è fortemente tenuto al rispetto degli obblighi di diligenza. Nel caso di inottemperanza, è soggetto alle sanzioni penali previste dagli articoli 334 e 335 c.p. Il Codice Penale (art.349) punisce anche la rimozione abusiva del sigillo apposto sulla moto sequestrata, compresa l’eventuale sostituzione della parte di veicolo su cui era collocato.

Commenta con la tua opinione

X